Azienda

Nati come rappresentanti all’inizio degli anni 60, abbiamo maturato la nostra esperienza nel campo conciario fino all’acquisto del grezzo e alla fondazione, nel 1994, di Via della Pelle Srl.

Raffaello Toffanin, fiera della pelle di Padova, 1963.
Raffaello Toffanin, fiera della pelle di Padova, 1963.

La nostra caratteristica principale è la versatilità: siamo in grado di lavorare svariati articoli nel settore della pelletteria, dell’abbigliamento e delle calzature. La nostra gamma di prodotti è frutto di una progettazione che non si limita solo agli aspetti estetici e funzionali ma pone anche la massima attenzione all’impatto ambientale. Non ci approvvigioniamo dunque di pelli provenienti da allevamenti insediati in aeree deforestate e forniamo sempre ai clienti una tracciabilità del prodotto.

La filiera che si occupa della nostra prima fase di concia è autorizzata a trattare sottoprodotti del mercato alimentare di origine animale (Regolamento CE 853/2004 e CE 1069/2009); nello specifico la filiera che si occupa della concia dei nostri materiali su base toro è certificata ISO 14000. Infatti, ogni anno, le performance ambientali vengono monitorate da ICEC per garantire un continuo processo di miglioramento. Inoltre ha ricevuto la LWG GOLDEN MEDAL, un riconoscimento che solo pochissime concerie possono vantare. La valorizzazione di un sottoprodotto dell’industria alimentare come la pelle è già di per sé un modo per evitare inutili smaltimenti che risulterebbero nocivi. Con i nostri materiali cerchiamo dunque di inserire sul mercato un prodotto che possa sostituire i classici articoli la cui materia prima non è un sottoprodotto alimentare (es. pellicce). 

Il nostro orgoglio è sicuramente la concia su toro, nella quale lavoriamo pelli fresche europee che ci vengono reperite direttamente dai macelli tramite dei camion-frigo, evitando il processo di salatura. Le proposte presentate annualmente segnano le tappe di un’evoluzione continua, perseguita dall’azienda per elevare l’immagine della creatività italiana in tutto il mondo. L’appartenenza al mondo della moda ci impone una particolare attenzione alle nuove tendenze, che riusciamo a mescolare sapientemente con il nostro bagaglio di esperienza pluriennale, tradizione e tecnica conciaria.

Gli articoli che presentiamo possono essere modificati in base alle necessità del cliente, per poter dare un servizio superiore e adeguarci alla loro visione del materiale.

 

Nati come rappresentanti all’inizio degli anni 60, abbiamo maturato la nostra esperienza nel campo conciario fino all’acquisto del grezzo e alla fondazione, nel 1994, di Via della Pelle Srl

Raffaello Toffanin, 1963, fiera della pelle di Padova.
Raffaello Toffanin, 1963, fiera della pelle di Padova.

La nostra caratteristica principale è la versatilità: siamo in grado di lavorare svariati articoli nel settore della pelletteria, dell’abbigliamento e delle calzature. La nostra gamma di prodotti è frutto di una progettazione che non si limita solo agli aspetti estetici e funzionali ma pone anche la massima attenzione all’impatto ambientale. Non ci approvvigioniamo dunque di pelli provenienti da allevamenti insediati in aeree deforestate e forniamo sempre ai clienti una tracciabilità del prodotto.

La filiera che si occupa della nostra prima fase di concia è autorizzata a trattare sottoprodotti del mercato alimentare di origine animale (Regolamento CE 853/2004 e CE 1069/2009); nello specifico la filiera che si occupa della concia dei nostri materiali su base toro è certificata ISO 14000. Infatti, ogni anno, le performance ambientali vengono monitorate da ICEC per garantire un continuo processo di miglioramento. Inoltre ha ricevuto la LWG GOLDEN MEDAL, un riconoscimento che solo pochissime concerie possono vantare. La valorizzazione di un sottoprodotto dell’industria alimentare come la pelle è già di per sé un modo per evitare inutili smaltimenti che risulterebbero nocivi. Con i nostri materiali cerchiamo dunque di inserire sul mercato un prodotto che possa sostituire i classici articoli la cui materia prima non è un sottoprodotto alimentare (es. pellicce). 

Il nostro orgoglio è sicuramente la concia su toro, nella quale lavoriamo pelli fresche europee che ci vengono reperite direttamente dai macelli tramite dei camion-frigo, evitando il processo di salatura. Le proposte presentate annualmente segnano le tappe di un’evoluzione continua, perseguita dall’azienda per elevare l’immagine della creatività italiana in tutto il mondo. L’appartenenza al mondo della moda ci impone una particolare attenzione alle nuove tendenze, che riusciamo a mescolare sapientemente con il nostro bagaglio di esperienza pluriennale, tradizione e tecnica conciaria.

Gli articoli che presentiamo possono essere modificati in base alle necessità del cliente, per poter dare un servizio superiore e adeguarci alla loro visione del materiale.